
Non è perchè il libro sia noioso, come fa ad esserlo la storia dell' inventore del Futurismo?
Sono io che ultimamente arrivo alla sera molto stanco, ma ce la farò.
Dalla prefazione:
"Quello di Marinetti è un' invito, valido ancora oggi, a non prendersi sul serio, a scovare le ragioni del torto, a ridere delle nostre ipocrisie, a superare le meccaniche razionalistiche della saggezza con la gioia visionaria dell' entusiasmo di essere uomini: desiderosi di annullare lo spazio, il tempo, tutte le certezze e le relazioni convenzionali tra oggetti e persone per esplorare con lancio immacolato i territori dell' inconscio e dell' ignoto"
Impossibile non leggere la vita di una persona presentata così.