
Montone, Sabato 25 ore 17:30: tappa simile a quella di Montecastello Vibio, prima parte in discesa, seconda in pianura, terza in salita (Dislivello di 207 metri in 5 km).
Oramai quasi tutti i partenti accusano dolori, più o meno negli stessi punti, i polpacci sono i più gettonati ma vanno forte anche i quadricipiti.
Forse la discesa iniziale aiuta un po' a "sciogliere", in pianura fatico, in salita di più ma pensavo peggio, chiudo adddirittura con una volata!
Ristoro perfetto con: uva, crostata e birra. (La birra a dire la verità l' ho presa al bar per conto mio ma ci stava benissimo).
Foligno, stamattina, uno legge il programma e pensa che l' inferno sia passato: 10 km in pianura, nella testa diventano una passerella finale dentro la città pregustando il pranzo finale.
Non è così, ogni gara è gara e si tira alla morte, in più il percorso è formato da 4 giri da 2,6 km circa col risultato che già al secondo conosci le mattonelle una per una, per nome e cognome, comunque 4'16'' di media, non male per me.
Gran finale con pranzo tutti insieme, premiazioni e danzatrice del ventre, quella in foto.
Alla conclusione delle quattro tappe: 41° posto assoluto e 3° di categoria.